Chiesa
Monsignor Caiazzo Vescovo di Cesena-Sarsina
![](https://www.paroladivita.org/wp-content/uploads/2025/01/mons-caiazzo.jpg)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Cesena-Sarsina (Italia), con il titolo di Arcivescovo ad personam, S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, trasferendolo dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina e dalla Diocesi di Tricarico (Italia), finora unite in persona Episcopi.
Alle dodici di oggi, 7 gennaio 2025, l’annuncio contemporaneamente a Matera e a Cesena ed è stato pubblicato nel Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede.
Di seguito pubblichiamo alcune note biografiche di monsignor Caiazzo tratte dal sito della Diocesi di Matera-Irsina.
Monsignor Caiazzo è nato a Isola di Capo Rizzuto, nell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, il 4 aprile 1956. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo del pontificio seminario regionale “Pio XI” di Reggio Calabria e ha proseguito la sua formazione nel seminario teologico calabro “San Pio X” di Catanzaro, dove ha acquisito il baccalaureato in teologia. Trasferitosi a Roma, ha ottenuto il dottorato in sacra liturgia al pontificio istituto liturgico Sant’Anselmo. È stato ordinato sacerdote il 10 ottobre 1981 nella Cattedrale di Crotone
Gli incarichi
Ecco alcuni tra gli incarichi pastorali più significativi di monsignor Caiazzo: vicario parrocchiale di Santa Caterina da Siena dal 1982 al 1983; vicario parrocchiale nella nascente parrocchia di San Paolo Apostolo a Crotone dal 1983 al 1984; parroco di San Paolo Apostolo a Crotone dal 1985 al 2016; membro del Consiglio presbiterale; membro della Commissione diocesana di arte sacra dal 1994 al 2007; delegato episcopale per l’evangelizzazione dal 1995 al 1996; membro del Collegio dei consultori dal 1996 al 1999 e dal 2004 al 2007; membro del consiglio di amministrazione dell’Istituto Diocesano per il sostentamento del clero dal 2003 al 2007; membro per la Consulta nazionale per la liturgia presso la Cei dal 1996 al 2010; vicario foraneo dal 1996 al 2000; direttore del Centro diocesano vocazioni dal 2005 al 2006; rettore del seminario minore diocesano e delegato diocesano per i seminaristi del seminario maggiore dal 2005 al 2008; direttore dell’Ufficio liturgico regionale e diocesano dal 1996 al 2010; vicario episcopale per il clero e la vita consacrata dal 2012 al 2016.
Inoltre, ha insegnato sacra liturgia, teologia del laicato, teologia morale, sacramentaria presso l’Istituto diocesano di Scienze religiose di Crotone ed è stato docente di sacra liturgia ed evangelizzazione e ministeri della Parola presso l’Istituto teologico calabro “San Pio X” di Catanzaro.
È autore di articoli e contributi nel settore della liturgia. Ha curato il Santorale regionale e pubblicato diversi testi.
Eletto vescovo nel 2016
Eletto alla sede arcivescovile di Matera-Irsina il 12 febbraio 2016, ha ricevuto l’ordinazione il 2 aprile dello stesso anno e ha iniziato il suo ministero episcopale il 16 aprile dello stesso anno.
Il 21 marzo 2018 è stato nominato dalla Cei presidente del Comitato per i Congressi eucaristici nazionali.
Dal maggio 2022 è stato eletto membro della Commissione liturgica della Cei.
Eletto alla sede vescovile di Tricarico il 4 marzo 2023, ha iniziato il suo ministero il 4 aprile 2023.
In seno alla Conferenza Episcopale Italiana, è Membro della Commissione Episcopale per la Liturgia e Presidente del Comitato per i Congressi Eucaristici Nazionali; mentre, all’interno della Conferenza Episcopale Regionale è Vescovo Delegato per i Problemi Sociali e il Lavoro, per la Catechesi, per la Liturgia e per la Pastorale Giovanile.
![](https://www.paroladivita.org/wp-content/uploads/2025/01/mons-caiazzo.jpg)