Città
Turismo di qualità al centro del seminario nella sede Confindustria
“Un servizio personalizzato, formazione, promozione del territorio, strutture ricettive di qualità, attenzione agli standard di sicurezza e sostenibilità”. Per Cristina Gazzaruso, presidente regionale di Confindustria, sono cinque i punti chiave per offrire un turismo che sia sempre più un’esperienza di qualità. Il turista di oggi è diverso, è una persona attenta e l’avviso pubblico della Regione Calabria illustrato venerdì presso la sede Confindustria di Cosenza in occasione del seminario intitolato ‘Sostegno all’accoglienza turistica di qualità in Calabria’ è stato un modo per approfondire un tema sulle dinamiche legate ad un settore che incide sull’economia del Sud, compresa quella della Calabria. Sul tavolo più di 50 milioni di euro, 53 per l’esattezza, di questi, 40 milioni sono destinati alle strutture ricettive, 10 milioni alle strutture extra ricettive. Oggi il turismo si trova ad affrontare delle sfide importanti, il comparto turistico è un asset strategico della Regione. Se si pensa alla Calabria vengono in mente soprattutto i km di coste, quindi il turismo balneare. La necessità, venuta fuori dal coro di voci dei partecipanti, è destagionalizzare il settore perché la Calabria è in grado di soddisfare tante tipologie di turismi. L’avviso cerca di promuovere nuove strutture ricettive attraverso il recupero di strutture non ultimate, ma anche il miglioramento della qualità delle strutture ricettive già esistenti, cercando di ampliare i servizi per l’offerta turistica in un’ottica di sostenibilità anche ambientale. L’avviso è in preformazione, dal 3 febbraio sarà possibile caricare le domande. “Oggi presentiamo una misura su un settore vocazionale per andare incontro alle esigenze di tanti imprenditori. Non basta l’ospitalità di qualità, occorre avere un contesto di qualità, correlato ai trasporti, alle aree attrezzate, ai rifiuti. Tutto questo incide sulle destinazioni turistiche che i visitatori sceglieranno”, ha spiegato il presidente di Unindustria Calabria Giorgio Ferrara. “Alla qualità stiamo affiancando nuovi servizi che, aggiunti agli investimenti fatti sugli aeroporti con nuovi vettori, speriamo possano tradursi in azioni vantaggiose per tutti i territori”, le parole dell’assessore regionale al turismo Giovanni Calabrese.
I lavori, moderati dal direttore Rosario Branda, hanno fatto registrare gli interventi del presidente di Confindustria Cosenza, Giovan Battista Perciaccante, e dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì.