Diocesi
Il 18 gennaio evento sulla Pace
![](https://www.paroladivita.org/wp-content/uploads/2025/01/IMG-20250109-WA0001.jpg)
L’iniziativa dell’ufficio per la Pastorale sociale insieme alla Caritas
“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Questo titolo la Giornata giubilare diocesana per la Pace, che si terrà il prossimo 18 gennaio, alle ore 18.30, presso il Palacultura “Giovani Paolo II” di Rende. L’evento è organizzato dall’ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro diocesano unitamente alla Caritas e all’I.I.S. Lucrezia della Valle e prevede un concerto – testimonianza “Per la Pace” con l’esibizione del “Coro Liceo Lucrezia della Valle”, “Coro parrocchiale Madonna di Loreto e Sacro Cuore di Gesù Compagnia dei Cigni”, “Coro parrocchiale Sant’Aniello”, “Coro parrocchiale SS. Trinità”, “Coro Unità Pastorale Rogliano”, “Coro parrocchiale Cattedrale” e Band “Nota Loca”, “Coro diocesano RnS”. L’incontro, impreziosito da stand informativi, vedrà la presentazione del seminarista Antonello De Marco, l’introduzione di don Francesco Bilotto, direttore dell’ufficio per la Pastorale sociale, l’intervento “Cambiare rotta: trasformare il debito in speranza”, a cura della Caritas diocesana, che presenterà la Campagna giubilare sui Conflitti dimenticati. La riflessione conclusiva sarà affidata a mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano. “È un’occasione, nel mese della Pace, per riflettere su come l’anno giubilare appena iniziato possa donare speranza nonostante i conflitti in corso in più aree del Pianeta”, afferma don Francesco Bilotto presentando l’appuntamento. “L’esibizione di un coro scolastico e il coinvolgimento dei cori parrocchiali sarà una sinfonia per dire l’urgenza della pace a partire dai nostri cuori, dalle nostre famiglie e dai territori”. L’anno giubilare “con l’appello di papa Francesco a cancellare o almeno ridurre il debito è una sfida da raccogliere oggi più che mai per contrastare le disuguaglianze sociali che hanno reso la nostra casa comune sempre più inospitale”.