Il corpo di Papa Francesco traslato in Basilica Omaggio dei fedeli proseguirà fino a venerdì

Questa mattina il corpo di Papa Francesco, riposto nella bara di legno, è stato traslato dalla Cappella di Casa Santa Marta alla Basilica Vaticana dove è stato asperso e incensato dal Cardinale Camerlengo Kevin Farrell; attraverso una liturgia semplice ma solenne. La bara, da piazza Santa Marta passando per l’arco delle campane, ha attraversato la Piazza per entrare dal portone principale della basilica di San Pietro, un percorso avvenuto tra migliaia di fedeli presenti all’interno del Colonnato. Un lungo applauso ha accolto la bara del Papa defunto. Al termine della traslazione sono iniziate le visite dei fedeli per rendere omaggio al compianto Pontefice, che proseguiranno fino a venerdì. Un fiume di pellegrini solcherà piazza San Pietro fino al giorno dei funerali, sabato mattina alle ore 10.

Il 25 aprile, alle ore 20, sempre nella Basilica di San Pietro, il Cardinale Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 66-81).

Sabato 26 aprile, al termine della Santa Messa esequiale, il feretro di papa Francesco sarà accompagnato nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Sarà sempre il Cardinale Farrell, a presiedere il rito previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 110-123).