In Cattedrale il Giubileo dei docenti di religione

Il pellegrinaggio, la catechesi sull’anno giubilare, la celebrazione dell’Eucarestia

Il 12 aprile scorso gli insegnanti di religione della nostra diocesi hanno vissuto il pellegrinaggio giubilare in Cattedrale.
Un’iniziativa fortemente voluta dall’ufficio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica diretto dal preside Rodolfo Luciani.


I pellegrini si sono ritrovati nel parcheggio sottostante la Cattedrale, dove l’assistente spirituale dei docenti, mons. Gianni Citrigno, ha guidato la preghiera iniziale, con la quale si è dato avvio al cammino silenzioso verso la chiesa madre bruzia, aperto dalla croce.
Davanti al portone d’ingresso, si è svolto un momento di preghiera, con la recita – tra le altre cose – di un salmo.
In Cattedrale parroco – rettore, don Luca Perri, ha tenuto una catechesi sul Giubileo, spiegando i segni e i significati dell’anno giubilare. Il sacerdote si è soffermato sulla bellezza della speranza cristiana.


Tanti i pellegrini che, prima della Messa e durante la recita del santo Rosario, si sono accostati al sacramento della riconciliazione.
L’Eucarestia è stata presieduta da don Gianni Citrigno, dopo la benedizione dei ramoscelli di ulivo recati dai fedeli.

Il Giubileo dei docenti di religione è stata un’occasione di incontro e di preghiera, un momento di riflessione per ricaricare il cuore e offrire, a scuola, la testimonianza credente.

Il direttore Rodolfo Luciani, nel suo saluto finale, ha ringraziato don Luca Perri per l’accoglienza e per l’occasione del Giubileo in Cattedrale nei primi vespri della domenica delle Palme. “È stato un momento di grazia”.