Territorio
Scambio culturale tra Provincia e Kosovo, a Cosenza l’ambasciatrice Nita Shala – Guarda l’intervista allegata
Presenti anche alcuni sindaco arbereshe del Cosentino. Spopolamento dei borghi, alfabetizzazione, sviluppo dei territori al centro del breve momento nella Sala degli Specchi del palazzo della Provincia.
![](https://www.paroladivita.org/wp-content/uploads/2024/10/Scambio-culturale-tra-Provincia-e-Kosovo-a-Cosenza-l-ambasciatrice-Nita-Shala-Guarda-l-intervista-allegata.jpg)
Per lo scambio culturale, economico e turistico con la città di Peje (Kosovo), nei locali della Provincia di Cosenza è intervenuta Nita Shala, ambasciatrice italiana per la Repubblica del Kosovo, Stato a riconoscimento limitato dei Balcani. Un momento di incontro a cui hanno presenziato alcuni sindaci dell’area arbereshe del Cosentino, che hanno condiviso con l’Ambasciatrice, in un breve intervento, la testimonianza della comune origine albanese.
Nita Shala è stata accolta da Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza.Spopolamento dei borghi, alfabetizzazione, sviluppo dei territori al centro dell’incontro tenutosi nella sala degli Specchi. “La comunità arbereshe in Italia è un patrimonio mondiale, una realtà unica che significa desiderio di continuare a salvaguardare le tradizioni – ha detto Shala -. Le realtà locali che ha accettato gli albanesi in Italia ha lasciato vivere le loro tradizioni”, ha aggiunto. Così, “questi scambi culturali fanno bene a entrambe le parti”. Da ultimo, una punta di orgoglio: “Siamo una popolazione resiliente, vittime di guerra ma sempre sopravvissuti, anche quando non si vedeva una scintilla di speranza”. Succurro, sindaco di San Giovanni in Fiore, ha donato a Shala un volume che richiama la teologia e l’insegnamento di Gioacchino da Fiore, ricordando alla rappresentante kosovara il rilievo della figura dell’Abate florense nella letteratura italiana e nella storia della spiritualità sangiovannese e calabrese.