Cultura
Successo per “Terra mia”, il brano del cantautore Gianni Costanzo
Successo per "Terra mia", il brano del cantautore Gianni Costanzo dedicato alla Calabria nel tempo del Coronavirus
![](https://www.paroladivita.org/wp-content/uploads/2020/05/Successo-per-Terra-mia-il-brano-del-cantautore-Gianni-Costanzo.png)
La canzone“Terra mia” di Gianni Costanzo, lanciata in anteprima nazionale su You Tube a Pasqua, sta ottenendo un buon successo. Nella classifica nazionale il brano è posizionato all’ottavo posto su venti tra gli emergenti e al 45° posto nella classifica generale che comprende 100 brani. Quella denominata “Indie italia” è una classifica per indice di gradimento generata mediante l’accurata analisi dei portali che si occupano delle uscite dei singoli, del volume dello streaming web e numeri di emittenti che trasmettono i brani. La canzone “Terra mia”, che fa parte del disco “Sette” comprendente sei composizioni, è stata estrapolata e lanciata il giorno di Pasqua con una dedica particolare alla Calabria nel tempo del coronavirus come segno di un rapporto di affetto nei confronti della sua gente e per la riscoperta di una nuova umanità e sentimenti forti verso la figura femminile e la compagna della propria vita, quale espressione per un futuro di convivenza solidale collettiva. “La canzone “Terra mia” parla di una terra, la Calabria, che, come una donna ferita, con ostinazione e orgoglio vuole risollevarsi, nonostante l’indifferenza di chi non l’ama. È al contempo una denuncia ed un grido d’amore di chi l’ama, cresce e vive tra le sue braccia” : così si è espresso l’autore nel presentare il suo lavoro. Gianni Costanzo, cosentino doc, nel 2003 ha iniziato gli studi di canto e di tecnica vocale con la maestra Velia Ricciardi. Ha partecipato come allievo all’Orsara jazz festival, dove ha seguito le lezioni di tecnica vocale e di musica d’insieme della maestra Anna Lisa Kirby. Dopo alcune esibizioni nella sua città, ha iniziato a collaborare con Andrea Infusino, chitarra e basso, e Danilo Blaiotta al pianoforte, con i quali ha costituito il “Be jazz trio”. Dal 2015 studia tecnica vocale con la maestra Rosa Martirano; mentre nel 2018 ha iniziato il lavoro con il suo primo disco, che ha visto, tra l’altro, delle collaborazioni eccellenti, quali quella della stessa Rosa Martirano e del bassista Antonio De Luise. Nel 2019 ha pubblicato la cover di “Acquarello”, noto brano di Toquinho.